L’obbligo di sorveglianza sanitaria spetta al datore di lavoro beneficiario del distacco (distaccatario) che dovrà far effettuare la visita medica al proprio medico competente nominato, anche se il lavoratore è assunto dalla un’altra azienda (che ha disposto il distacco). Fonte: INTERPELLO N. 8/2016 - D.Lgs 81/08 Quando bisogna effettuare la visita medica...
Anno: 2023
La visita medica di sorveglianza sanitaria, deve essere obbligatoriamente effettuata in orario di lavoro?
Sebbene non sia espressamente indicato che la visita medica debba essere eseguita durante l’attività lavorativa, i controlli sanitari devono essere strutturati tenendo ben presente gli orari di lavoro e la reperibilità dei lavoratori. Per giustificate esigenze lavorative, la visita medica può avvenire in orari diversi, ma il lavoratore dovrà comunque...
In caso di riassunzione del lavoratore dopo breve periodo di cessazione del rapporto di lavoro, è obbligatoria una nuova visita medica preventiva?
Nel caso di assunzioni successive, qualora il lavoratore sia impiegato in mansioni che lo espongono allo stesso rischio nel corso del periodo di validità della visita preventiva o della visita periodica, il datore di lavoro non è tenuto ad effettuare una nuova visita preventiva, in quanto la situazione sanitaria del...